Questi appuntamenti sono dedicati ai bambini e ai ragazzi, offriamo una scelta di visite didattiche per le scuole di ogni ordine e grado.
Ogni appuntamento sarà dedicato ad un argomento specifico, proposto e concordato con i docenti in base al programma scolastico, in modo da offrire un supporto e un arricchimento alle lezioni svolte in aula.
La nostra città offre tanti spunti storici, artistici e culturali per stimolare la curiosità e accrescere la conoscenza degli alunni, nelle nostre visite cerchiamo di coinvolgere attivamente il più possibile i partecipanti.
Di seguito trovate una lista di alcune idee per visite didattiche, se volete contattateci per personalizzare le attività in base alle esigenze formative della vostra scolaresca.
- Mostre e Musei, attività didattiche legate a specifici argomenti svolte all’interno dei musei o in occasione di mostre temporanee.
- Roma Archeologica, attività didattiche dedicate alla Roma dei Re, Repubblicana e Imperiale, svolte direttamente nei siti archeologici dove si sono svolti gli avvenimenti storici e hanno vissuto i personaggi che hanno fatto la Storia di Roma.
- Roma Moderna, attività didattiche alla scoperta della Roma dopo la caduta dell’Impero, passando per la Roma Medievale, Rinascimentale e Barocca fino ad arrivare al Risorgimento e ai nostri giorni.
** I biglietti d’ingresso ai musei ed aree archeologiche statali e comunali sono GRATUITI per docenti ed alunni (E’ richiesta la presentazione di una lista nominativa dei partecipanti all’attività, su carta intestata della scuola con firma in del Dirigente Scolastico).