
Deprecated: tribe_get_view è deprecata dalla versione 5.13.0! Al suo posto utilizza On version 6.0.0 this function will be removed. Please refer to https://evnt.is/v1-removal for template customization assistance.. in /web/htdocs/www.associazioneculturalia.it/home/wp-includes/functions.php on line 5325
- Questo evento è passato.
Famosi in tutto il mondo per i tesori che ospitano, sono chiamati “musei” perché racchiudono diverse collezioni, appartenute ai papi nel corso dei secoli.
Visiteremo insieme lo splendido cortile della Pinacoteca con una magnifica vista sul Cupolone e poi percorreremo le Gallerie piene di statue, arazzi e affreschi fino ad arrivare alle celeberrime Stanze di Raffaello dove ammireremo la Stanza di Eliodoro e della Segnatura e la sala di Costantino che, grazie al recente accuratissimo restauro, ha rivelato due inediti ultimi affreschi del maestro di Urbino.
Percorreremo le stanze affrescate dal Pinturicchio per il famigerato Alessandro VI Borgia per arrivare al capolavoro pittorico assoluto di Michelangelo, la monumentale Cappella Sistina, un vero e proprio scrigno di tesori.
Vi aspettiamo!
Per partecipare è necessario prenotarsi almeno 3 giorni prima via email info@associazioneculturalia.it, o compilando il modulo oppure inviando un SMS o un messaggio via WhatsApp al 3274728946
• Contributo visita guidata: Adulti € 15 (comprensivo di Tessera Associativa 2022), Ragazzi (10-17 anni) € 7, Bambini (0-9 anni) gratuito
• Il Biglietto d’ingresso va acquistato obbligatoriamente online prima della visita. Adulti € 21, Ragazzi (6-17 anni) € 12, Bambini (0-5 anni) gratuito
• L’acquisto dei biglietti potrà essere effettuato da ciascun partecipante (verrà fornito il link con l’email di conferma) o dall’Associazione previo pagamento anticipato, tramite PayPal o Bonifico Bancario.
• Durata di circa 2 ore
• Oltre gli 8 partecipanti saranno fornite radioguide sanificate con auricolari monouso da pagare sul posto (1,50€ a persona), tutti dovranno indossare le mascherine Fpp2 e rispettare una distanza reciproca di almeno un metro nel rispetto delle direttive anti-COVID.
N. B. L’accesso ai Musei Vaticani è consentito solo con Green Pass rafforzato.
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Vatican Museums, 00120 Santa Sede (Città del Vaticano) + Google Maps