La passeggiata attraverso il Rione Borgo è uno degli itinerari che più raccontano e rimandano a storie e fatti che hanno inciso profondamente nella storia di Roma.
L’area del Vaticano per molti secoli è stata esclusa dalla città, ma nonostante ciò, fin dall’antichità, è stata scelta come luogo dove edificare ville, necropoli e templi, trasformandosi per lungo tempo nel nuovo centro della città.
Passeggiando per i vicoli di Borgo scopriremo le storie, i luoghi e i personaggi che durante i secoli lo hanno frequentato, lasciandovi un segno indelebile.
Saremo felici di raccontarvi le mille storie che si nascondo tra i suoi vicoli!
• Contributo visita guidata: Adulti € 12 comprensivo di radioguide sanificate con auricolari monouso e Tessera Associativa 2021, Ragazzi (10-17 anni) € 7, Bambini (0-9 anni) gratuito
• Durata di 1 ora e 30 minuti circa
• Gruppo di massimo 15 persone (per questo periodo il numero sarà limitato a 15 persone per garantire maggior sicurezza)
• Tutti i partecipanti saranno forniti di radioguide sanificate con auricolari monouso, dovranno indossare le mascherine e rispettare una distanza reciproca di almeno un metro nel rispetto delle direttive anti-COVID
La passeggiata attraverso il Rione Borgo è uno degli itinerari che più raccontano e rimandano a storie e fatti che hanno inciso profondamente nella storia di Roma.
L’area del Vaticano per molti secoli è stata esclusa dalla città, ma nonostante ciò, fin dall’antichità, è stata scelta come luogo dove edificare ville, necropoli e templi, trasformandosi per lungo tempo nel nuovo centro della città.
Passeggiando per i vicoli di Borgo scopriremo le storie, i luoghi e i personaggi che durante i secoli lo hanno frequentato, lasciandovi un segno indelebile.
Saremo felici di raccontarvi le mille storie che si nascondo tra i suoi vicoli!
Per partecipare è necessario prenotarsi via email associazioneculturalia@gmail.com, o compilando il modulo oppure inviando un SMS o messaggio via WhatsApp al 3274728946
• Contributo visita guidata: Adulti € 12 comprensivo di radioguide sanificate con auricolari monouso e Tessera Associativa 2021, Ragazzi (10-17 anni) € 7, Bambini (0-9 anni) gratuito
• Durata di 1 ora e 30 minuti circa
• Gruppo di massimo 15 persone (per questo periodo il numero sarà limitato a 15 persone per garantire maggior sicurezza)
• Tutti i partecipanti saranno forniti di radioguide sanificate con auricolari monouso, dovranno indossare le mascherine e rispettare una distanza reciproca di almeno un metro nel rispetto delle direttive anti-COVID
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Roma RM, Città del Vaticano, 00120 Santa Sede (Città del Vaticano) + Google Maps