
Deprecated: tribe_get_view è deprecata dalla versione 5.13.0! Al suo posto utilizza On version 6.0.0 this function will be removed. Please refer to https://evnt.is/v1-removal for template customization assistance.. in /web/htdocs/www.associazioneculturalia.it/home/wp-includes/functions.php on line 5325
- Questo evento è passato.
La via Giulia, che prende il nome da papa Giulio II, é considerata oggi una delle vie più aristocratiche del centro storico .
Nata come zona amministrativo-economica in contrapposizione al Campidoglio, in breve tempo, all’inizio del XVI secolo, vide l’edificazione di sontuosi palazzi, a sottolineare il prestigio e la ricchezza dei suoi abitanti e di chiese e oratori a testimoniarne la devozione.
Ancora oggi, nonostante sia stretta tra il Lungotevere e il trafficassimo Corso Vittorio Emanuele, conserva intatto il suo fascino rinascimentale.
In questa passeggiata, lunga poco meno di un chilometro, tra ponte Sisto e piazza dell’Oro, scopriremo i suoi tesori e le storie che l’hanno resa una delle strade più famose ed ammirate della città.
Vi Aspettiamo!
Per partecipare è necessario prenotarsi via email associazioneculturalia@gmail.com, o compilando il modulo oppure inviando un SMS o messaggio via WhatsApp al 3274728946
• Contributo visita guidata: Adulti € 12 (comprensivo di Tessera Associativa 2022), Ragazzi (10-17 anni) € 6, Bambini (0-9 anni) gratuito
• Durata di 1 ora e 30 minuti circa
• Oltre gli 8 partecipanti saranno fornite radioguide sanificate con auricolari monouso da pagare sul posto (1,50€ a persona), tutti dovranno indossare le mascherine e rispettare una distanza reciproca di almeno un metro nel rispetto delle direttive anti-COVID.
** L’Associazione, se non si raggiungerà il numero minimo di partecipanti, si riserva la possibilità di annullare la visita, avvertendo con almeno 24 ore di anticipo.
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Roma, 00186 Italia + Google Maps